Convegno Edilizia residenziale

,
Progettare e realizzare in conformità alle esigenze di comfort acustico e termico. Miglioramento delle prestazioni termiche fino al raggiungimento della classe A. Dall’analisi preliminare del contesto alle verifica finale dei requisiti…
La convenienza di ristrutturare oggi la casa

La convenienza di ristrutturare oggi la casa

,
È il momento di investire per il risparmio energetico La convenienza di riqualificazione energetica della casa, è in primo luogo in modo particolare nelle zone del nord Italia, dove il clima rigido invernale è più penalizzante e consentirebbe…

Convegno Riqualificazione energetica degli edifici residenziali

,
benefici economici, comfort termico e incentivi fiscaliBenefici economici, comfort termico e incentivi fiscali Convegno accreditato Architetti -  3 CFP - Mercoledì 23 Marzo 2016 3 Crediti La riqualificazione energetica di edifici…

La tua casa in BioEdilizia per vivere nel Benessere

,
La tua casa in BioEdilizia per vivere nel Benessere è il futuro... con più risparmio energetico, più comfort abitativo Architettura in Bioedilizia, Bioclimatica ed Ecosostenibile Principi tecnologici e costruttivi all’avanguardia…

Bioedilizia – Come isolare dalla muffa con il sughero

,
L’umidità da condensa, la salubrità degli ambienti domestici afflitti da funghi e muffe si recupera con un isolamento intelligente, aumentando la temperatura delle partizioni con un materiale che sia anche traspirante e permeabile al vapore:…
Pannelli KombyFlex

Una buona intelligibilità dei suoni (segno di una riverberazione ottimale), assenza di rumori estranei indesiderati (sinonimo di isolamento acustico efficace) ed una corretta distribuzione del suono.


Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche essenziali che deve possedere un ambiente dotato di ciò che si intende comunemente con l’espressione “buona acustica”.

Pannelli KombyFlex

Continua a leggere

L’impostazione di un intervento di realizzazione di edifici, siano essi ad uso residenziale, direzionale, commerciale o produttivo, richiede un approccio che tenga conto di molteplici aspetti, anche nel campo dell’acustica.


Continua a leggere