Como Casa Clima

Boom di visitatori e con le idee chiare a Como Casa Clima Lariofiere. Soddisfazione per i primi due giorni - Arrivano anche tanti giovani: una garanzia sul futuro Progettisti e studenti, ma anche tanti visitatori interessati pronti…

Newsletter gratuita nuovo blog www.bioedilizia.club

Registrati alla nostra newsletter gratuita del nostro nuovo blog www.bioedilizia.club  Iscrizione alla nostra newsletter gratuita, vi chiediamo di confermare i vostri dati, inserendoli nel presente modulo, potrete scaricare gratuitamente i…

Edifici scolastici – Arriva il Bonus Acustico

,
Nei bandi di gara punteggi premianti per una migliore qualità acustica. La novità è stata introdotta nel Codice ambientale dalla Legge Green Economy Bonus acustico. Premiare gli interventi che riguardano gli edifici scolastici Bonus Acustico Il…

Sicurezza e Benessere nelle scuole

,
Sicurezza e Benessere nelle scuole, aria, microclima, ergonomia, dall’Inail un manuale per diffonderla Pubblicata da Inail l’edizione 2015 di un volume che affronta i temi della salute di alunni e personale, la sicurezza sul lavoro…

Convegno Coverd 10 Giugno 2015

,
Convegno accreditato Architetti 3 Crediti Mercoledì 10 Giugno 2015 - AIA Museo Contadino - ore 17.00 - 20.00 La Bellezza Sostenibile Programma: L’incontro che si terrà a Verderio presso l’AIA Museo Contadino ha per oggetto la…

International Parks Festival: la natura elogio della bellezza

Coverd sponsor International Parks Festival A tagliare il nastro, il 10 giugno, nella Sala Liberty della Centrale Taccani Enel Green Power di Trezzo sull’Adda, sarà Licia Colò. Sarà, infatti, lei la madrina della seconda edizione…

Boom di visitatori e con le idee chiare a Como Casa Clima


Lariofiere. Soddisfazione per i primi due giorni – Arrivano anche tanti giovani: una garanzia sul futuro

Progettisti e studenti, ma anche tanti visitatori interessati pronti a ristrutturare la propria casa all’insegna del risparmio energetico e del rispetto ambientale.

I numeri arriveranno nelle prossime ore, ma intanto per i 112 espositori presenti a Lariofiere nella cornice di Como Casa Clima, la manifestazione powered by Klimahouse e organizzata in collaborazione con la Fiera di Bolzano, i primi due giorni di apertura sono stati un successo: tante richieste di informazioni, appuntamenti già in agenda e preventivi in corso d’opera.

Continua a leggere

Registrati alla nostra newsletter gratuita del nostro nuovo blog www.bioedilizia.club 

Iscrizione alla nostra newsletter gratuita, vi chiediamo di confermare i vostri dati, inserendoli nel presente modulo, potrete scaricare gratuitamente i nostri nuovi numeri delle riviste BioEdilizia e AudioDinamika, oltre ad essere informati sulle tutte le nostre iniziative, convegni e seminari di studio.
Coverd investe molto nella ricerca e nello sviluppo delle sue tecnologie, puntando a sempre nuovi traguardi per il miglioramento della qualità della vita.
Questo modo di operare ha consentito e consente alla nostra azienda di mettere a punto di continuo processi applicativi d’avanguardia e di ottenere il meglio dai materiali impiegati per l’isolamento bioclimatico e acustico degli edifici, il sughero in modo particolare.

BioEdilizia

Sappiamo però che l’affermazione dello stile bioedile del costruire, di cui Coverd è portavoce da oltre trentanni, è un percorso prima di tutto culturale, che non può prescindere da una costante opera di informazione e sensibilizzazione delle persone, a partire dai progettisti e dai costruttori di case.
In questo contesto si inserisce BioEdilizia e Audiodinamika, le riviste di informazione tecnico-scientifica e culturale che Coverd destina agli operatori del settore.

Continua a leggere

Nei bandi di gara punteggi premianti per una migliore qualità acustica. La novità è stata introdotta nel Codice ambientale dalla Legge Green Economy Bonus acustico. Premiare gli interventi che riguardano gli edifici scolastici Bonus Acustico


Il nuovo articolo 206-sexies stabilisce che “le amministrazioni pubbliche, nelle more dell’adozione da parte delle regioni di specifiche norme tecniche per la progettazione esecutiva degli interventi negli edifici scolastici, al fine di consentirne la piena fruibilita’ dal punto di vista acustico, prevedono, nelle gare d’appalto per l’incremento dell’efficienza energetica delle scuole e comunque per la loro ristrutturazione o costruzione, l’impiego di materiali e soluzioni progettuali idonei al raggiungimento dei valori indicati per i descrittori acustici dalla norma UNI 11367:2010 e dalla norma UNI 11532:2014”.

Continua a leggere