Riqualificazione energetica di una villa sul Lago Maggiore Besozzo (VA): un esempio di sostenibilità e efficienza
cappotto esterno BioVerd

Casa passiva: la scelta naturale per l’isolamento in sughero biondo a protezione delle case di legno è il futuro del benessere abitativo.


Tecnologie a basso impatto ambientale a tutela dell’ambiente e la costante ricerca di soluzioni e prodotti innovativi per rispondere alle esigenze di isolamento e di comfort certificato in Bioedilizia, Bioclimatica ed Ecosostenibile.

La corteccia grezza ha la funzione biologica di proteggere la quercia dalle variazioni di temperatura, regolandone il bilancio termico e l’umidità, così il pannello di sughero difende e tutela in modo naturale la nostra abitazione dai rigori del caldo, del freddo e dell’umidità, creando un ambiente estremamente confortevole. Con l’utilizzo del sughero significa isolare in modo naturale e con un unico materiale si raggiungono il top delle prestazioni in termici di comfort invernale, estivo e acustico con la filosofia bioedile di Coverd.

Casa passiva: legno e rivestimento a cappotto esterno in sughero biondo SoKoVerd.LV

Continua a leggere

Venerdì 22 maggio 2015 ore 21

Inferno XXXIV canto: “lo ‘mperador del doloroso regno”


Venerdì 19 giugno 2015 ore 21

Paradiso XXXIII canto: “L’amor che move il sole e l’altre stelle”


Alberto BaldrighiAlberto Baldrighi tra Letteratura e Musica

All’Aia di Verderio Dante il male e il bene. Questo è il titolo dei due spettacoli che si terranno all’Aia a Verderio. Dante analizza con la sua graffiante lucidità questa secolare contrapposizione nei due canti antitetici che chiudono l’uno l’inferno e l’altro il paradiso e quindi la commedia stessa.

Gli spettacoli sono composti nel seguente modo: una piccola introduzione al tema, l’analisi del canto e la recita dello stesso per una durata di circa un’ora e 15 minuti. Questo format, già ampiamente collaudato, garantisce una fruizione non pesante e di sicuro successo per il pubblico.

Ingresso Libero

a seguire nel pomeriggio


Continua a leggere

Riqualificazione edifici scolastici

Riqualificazione Energetica e Acustica degli ambienti: Riqualificazione edifici scolastici, riqualificazione energetica e  ristrutturazione dell’edificio, finalizzato a consentire migliori condizioni di vivibilità e soprattutto un notevole risparmio energetico a favore della scuola. Con la riqualificazione  edifici scolastici, gli studenti e insegnanti, potranno svolgere le loro attività in ambienti scolastici migliori e più confortevoli oltre a consentire un maggior rispetto dell’ambiente e un crescente risparmio energetico.

Riqualificazione edifici scolastici

Continua a leggere