https://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2022/07/controsoffitto-colorato_2_sdr.jpg9001500BioEdilzia Clubhttps://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2015/03/bioedilizia_club.pngBioEdilzia Club2022-07-05 16:01:062022-11-10 12:24:55Isolamento Acustico con pannelli di sughero Kontro e SoKoVerd C1
https://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2022/01/villa-Lago-Maggiore-Verbania-cappotto-esterno-coverd_01.jpg9001200BioEdilzia Clubhttps://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2015/03/bioedilizia_club.pngBioEdilzia Club2022-01-22 12:18:032022-01-22 12:18:03Villa in BioEdilizia sul Lago Maggiore – Verbania (VB) – Riqualificazione energetica
https://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2021/12/GAP-Casa-921-abitare-italiano_sdr.jpg6301500BioEdilzia Clubhttps://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2015/03/bioedilizia_club.pngBioEdilzia Club2021-11-15 11:19:262021-12-07 16:32:29GAP casa – Disegnata al centimetro l’ultima residenza privata firmata da Venelli Kramer Architetti sul Lago di Como
https://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2019/04/AQTex_Quadro_fonoassorbente_luminoso_sdr.jpg8441500BioEdilzia Clubhttps://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2015/03/bioedilizia_club.pngBioEdilzia Club2021-11-02 17:29:372021-12-07 16:33:16Benessere acustico e bellezza estetica con i quadri fonoassorbenti personalizzati KoGraf e AQTex
Nelle costruzioni ad uno o due piani, gli interventi mirati al risparmio energetico devono toccare principalmente l’ultimo piano dell’abitazione, quello che dà direttamente sul tetto.
Questo ambiente, se non isolato correttamente, ha notevoli dispersioni termiche che rendono impossibile l’utilizzo dei locali in quanto sono freddi in inverno e caldi in estate.
Una buona intelligibilità dei suoni (segno di una riverberazione ottimale), assenza di rumori estranei indesiderati (sinonimo di isolamento acustico efficace) ed una corretta distribuzione del suono.
Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche essenziali che deve possedere un ambiente dotato di ciò che si intende comunemente con l’espressione “buona acustica”.
L’impostazione di un intervento di realizzazione di edifici, siano essi ad uso residenziale, direzionale, commerciale o produttivo, richiede un approccio che tenga conto di molteplici aspetti, anche nel campo dell’acustica.
https://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2015/03/03202050.jpg533800Diana Verderiohttps://www.bioediliziaclub.it/wp-content/uploads/2015/03/bioedilizia_club.pngDiana Verderio2015-03-01 11:02:522021-12-07 10:46:59Impostazione di un intervento di realizzazione di edifici
Tetto Bioedile
Applicazioni, CopertureNelle costruzioni ad uno o due piani, gli interventi mirati al risparmio energetico devono toccare principalmente l’ultimo piano dell’abitazione, quello che dà direttamente sul tetto.
Questo ambiente, se non isolato correttamente, ha notevoli dispersioni termiche che rendono impossibile l’utilizzo dei locali in quanto sono freddi in inverno e caldi in estate.
Continua a leggere
Controsoffitti Rivestimenti
Applicazioni, Controsoffitti RivestimentiUna buona intelligibilità dei suoni (segno di una riverberazione ottimale), assenza di rumori estranei indesiderati (sinonimo di isolamento acustico efficace) ed una corretta distribuzione del suono.
Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche essenziali che deve possedere un ambiente dotato di ciò che si intende comunemente con l’espressione “buona acustica”.
Continua a leggere
Impostazione di un intervento di realizzazione di edifici
ServiziL’impostazione di un intervento di realizzazione di edifici, siano essi ad uso residenziale, direzionale, commerciale o produttivo, richiede un approccio che tenga conto di molteplici aspetti, anche nel campo dell’acustica.
Continua a leggere