Riqualificazione edifici scolastici

Riqualificazione edifici scolastici

Riqualificazione Energetica e Acustica degli ambienti: Riqualificazione edifici scolastici, riqualificazione energetica e  ristrutturazione dell’edificio, finalizzato a consentire migliori condizioni di vivibilità e soprattutto un notevole…

Riqualificazione energetica degli edifici residenziali

, ,
Programma Convegno 20 Marzo 2015 Convegno accreditato Geometri - Venerdì 20 Marzo 2015 Riqualificazione energetica degli edifici residenziali: benefici economici, comfort termico e incentivi fiscali La riqualificazione energetica…

AIA di Vederio La storia in un libro

Verderio: presentato il volume sulla storia dell'AIA, museo contadino Il pubblico delle grandi occasioni, con diverse autorità presenti, ha gremito, nel pomeriggio di ieri, la sala convegni dell'AIA di Verderio per la presentazione del libro…

Tetto Bioedile

,
Nelle costruzioni ad uno o due piani, gli interventi mirati al risparmio energetico devono toccare principalmente l'ultimo piano dell'abitazione, quello che dà direttamente sul tetto. Questo ambiente, se non isolato correttamente, ha…
Pannelli KombyFlex

Controsoffitti Rivestimenti

,
Una buona intelligibilità dei suoni (segno di una riverberazione ottimale), assenza di rumori estranei indesiderati (sinonimo di isolamento acustico efficace) ed una corretta distribuzione del suono. Sono queste, in estrema sintesi,…

Impostazione di un intervento di realizzazione di edifici

L'impostazione di un intervento di realizzazione di edifici, siano essi ad uso residenziale, direzionale, commerciale o produttivo, richiede un approccio che tenga conto di molteplici aspetti, anche nel campo dell'acustica. Infatti…
Cappotto esterno BioVerd

Il primo ed unico sistema in Europa di isolamento termico esterno di facciata, con pannelli di sughero biondo naturale ad ottenere il benestare tecnico ETA e la marcatura CE.


Il sistema in sughero biondo a cappotto esterno Bioverd, dal punto di vista della conducibilità termica, ponendosi in ottica di regime stazionario, il sughero biondo rappresenta un isolante termico dalle buone prestazioni rispetto ad altri prodotti non naturali derivati da processi di sintesi industriale.

Rivestimento a cappotto esterno in sughero biondo BioVerd certificato ETA e machiato CE

Continua a leggere

cappotto esterno BioVerd

Casa passiva: la scelta naturale per l’isolamento in sughero biondo a protezione delle case di legno è il futuro del benessere abitativo.


Tecnologie a basso impatto ambientale a tutela dell’ambiente e la costante ricerca di soluzioni e prodotti innovativi per rispondere alle esigenze di isolamento e di comfort certificato in Bioedilizia, Bioclimatica ed Ecosostenibile.

La corteccia grezza ha la funzione biologica di proteggere la quercia dalle variazioni di temperatura, regolandone il bilancio termico e l’umidità, così il pannello di sughero difende e tutela in modo naturale la nostra abitazione dai rigori del caldo, del freddo e dell’umidità, creando un ambiente estremamente confortevole. Con l’utilizzo del sughero significa isolare in modo naturale e con un unico materiale si raggiungono il top delle prestazioni in termici di comfort invernale, estivo e acustico con la filosofia bioedile di Coverd.

Casa passiva: legno e rivestimento a cappotto esterno in sughero biondo SoKoVerd.LV

Continua a leggere

Venerdì 22 maggio 2015 ore 21

Inferno XXXIV canto: “lo ‘mperador del doloroso regno”


Venerdì 19 giugno 2015 ore 21

Paradiso XXXIII canto: “L’amor che move il sole e l’altre stelle”


Alberto BaldrighiAlberto Baldrighi tra Letteratura e Musica

All’Aia di Verderio Dante il male e il bene. Questo è il titolo dei due spettacoli che si terranno all’Aia a Verderio. Dante analizza con la sua graffiante lucidità questa secolare contrapposizione nei due canti antitetici che chiudono l’uno l’inferno e l’altro il paradiso e quindi la commedia stessa.

Gli spettacoli sono composti nel seguente modo: una piccola introduzione al tema, l’analisi del canto e la recita dello stesso per una durata di circa un’ora e 15 minuti. Questo format, già ampiamente collaudato, garantisce una fruizione non pesante e di sicuro successo per il pubblico.

Ingresso Libero

a seguire nel pomeriggio


Continua a leggere