cappotto esterno BioVerd

Casa passiva sughero e legno

Casa passiva: la scelta naturale per l’isolamento in sughero biondo a protezione delle case di legno è il futuro del benessere abitativo. Tecnologie a basso impatto ambientale a tutela dell'ambiente e la costante ricerca di soluzioni…

AIA di Verderio Dante il male e il bene

Venerdì 22 maggio 2015 ore 21 Inferno XXXIV canto: "lo 'mperador del doloroso regno" Venerdì 19 giugno 2015 ore 21 Paradiso XXXIII canto: "L'amor che move il sole e l'altre stelle" Alberto Baldrighi tra Letteratura e Musica All'Aia…
Riqualificazione edifici scolastici

Riqualificazione edifici scolastici

Riqualificazione Energetica e Acustica degli ambienti: Riqualificazione edifici scolastici, riqualificazione energetica e  ristrutturazione dell’edificio, finalizzato a consentire migliori condizioni di vivibilità e soprattutto un notevole…

Riqualificazione energetica degli edifici residenziali

, ,
Programma Convegno 20 Marzo 2015 Convegno accreditato Geometri - Venerdì 20 Marzo 2015 Riqualificazione energetica degli edifici residenziali: benefici economici, comfort termico e incentivi fiscali La riqualificazione energetica…

AIA di Vederio La storia in un libro

Verderio: presentato il volume sulla storia dell'AIA, museo contadino Il pubblico delle grandi occasioni, con diverse autorità presenti, ha gremito, nel pomeriggio di ieri, la sala convegni dell'AIA di Verderio per la presentazione del libro…

Tetto Bioedile

,
Nelle costruzioni ad uno o due piani, gli interventi mirati al risparmio energetico devono toccare principalmente l'ultimo piano dell'abitazione, quello che dà direttamente sul tetto. Questo ambiente, se non isolato correttamente, ha…

benefici economici, comfort termico e incentivi fiscaliBenefici economici, comfort termico e incentivi fiscali

Continua a leggere

La tua casa in BioEdilizia per vivere nel Benessere è il futuro… con più risparmio energetico, più comfort abitativo


Architettura in Bioedilizia, Bioclimatica ed Ecosostenibile

Principi tecnologici e costruttivi all’avanguardia utilizzati nei più avanzati sistemi e prodotti, che coniugano così l’altissimo comfort abitativo con la salubrità di vivere in ambienti nei quali il clima determini il benessere dell’individuo.

Continua a leggere

L’umidità da condensa, la salubrità degli ambienti domestici afflitti da funghi e muffe si recupera con un isolamento intelligente, aumentando la temperatura delle partizioni con un materiale che sia anche traspirante e permeabile al vapore: il sughero.


Come si forma la muffa?

Si presentano con un aspetto polveroso e gradazioni di colore che variano dal giallo ocra al verde muschio all’azzurro argenteo fino alle tonalità del nero: sono le tanto temute muffe, specchio di una casa malsana afflitta da umidità da condensa, quel fenomeno fisico per cui si ha il passaggio dallo stato di vapore a quello di liquido in funzione della temperatura dell’aria e della sua umidità relativa.
Quando nei locali poco aerati e scarsamente isolati si libera il tipico odore di stantio, la formazione di questi microrganismi è già in stato avanzato.
Un fenomeno comune, quello della condensazione, che non deve essere sottovalutato perché alla sua origine ci sono fattori che ne possono rendere complicata la soluzione.

Continua a leggere