Sale Polifunzionali – Interventi realizzati

Palazzetti polifunzionali, ambienti scolastici, spazi ricreativi, mense, uffici, ristoranti, chiese, auditorium, musei, cinema e teatri: possiamo trattare ogni ambiente per ottenere il risultato acustico più efficace ottimizzando risultato…
Convegno Riqualificazione termica e acustica edifici storici

Convegno Riqualificazione termica e acustica edifici storici

,
Come isolare dall’interno termicamente e acusticamente gli edifici storici Convegno accreditato Geometri -  2 CFP - Venerdì 27 Maggio 2016 2 Crediti Quadro degli adempimenti previsti in materia di acustica ambientale ed edile. Soluzioni…
convegno Correzione acustica ambientale

Convegno Correzione acustica ambientale

,
Il controllo dell’acustica interna: correzione della riverberazione. Soluzioni progettuali ed esempi realizzati. Convegno accreditato Geometri -  2 CFP - Venerdì 13 Maggio 2016 2 Crediti Definizioni e parametri di valutazione. Normativa…

Detrazione fiscale 2016

Detrazione fiscale 2016 per i sistemi di isolamento in sughero Coverd propone soluzioni tecnologiche innovative per una casa a consumi quasi zero 18/03/2016 I sistemi di isolamento acustico e termico CoVerd beneficiano dell'ecobonus…

Convegno Edilizia residenziale

,
Progettare e realizzare in conformità alle esigenze di comfort acustico e termico. Miglioramento delle prestazioni termiche fino al raggiungimento della classe A. Dall’analisi preliminare del contesto alle verifica finale dei requisiti…
La convenienza di ristrutturare oggi la casa

La convenienza di ristrutturare oggi la casa

,
È il momento di investire per il risparmio energetico La convenienza di riqualificazione energetica della casa, è in primo luogo in modo particolare nelle zone del nord Italia, dove il clima rigido invernale è più penalizzante e consentirebbe…

Palazzetti polifunzionali, ambienti scolastici, spazi ricreativi, mense, uffici, ristoranti, chiese, auditorium, musei, cinema e teatri: possiamo trattare ogni ambiente per ottenere il risultato acustico più efficace ottimizzando risultato e investimento economico, senza “perdere di vista” la dimensione estetica.


Siamo tutti d’accordo nel ritenere di primaria importanza il comfort acustico in ambienti dove le attività svolte possono risentire in modo persino drammatico di un non corretto trattamento. La corretta fruizione del messaggio in questi spazi in cui si svolgono attività acusticamente rilevanti, è una condizione assolutamente imprescindibile. Non parliamo solo di teatri con particolari necessità di “risposta in frequenza”, ma anche di auditorium, sale conferenze, aule scolastiche, mense, palestre, palazzetti polifunzionali, sale cinematografiche, luoghi di culto, musei, sale giochi e più in generale di locali aperti al pubblico.

Una soluzione ottima, dove la correzione acustica è fondamentale.

Negli ultimi anni si è assistito a un gran fiorire di strutture cosiddette “polifunzionali”. Si tratta di una soluzione architettonica intelligente e “risparmiosa, pensata per utilizzare lo stesso spazio per più “funzioni”. Palestre che diventano sale per conferenze, campi di basket-pallavolo che si trasformano in teatri, una sorta di soluzione cabriolet, insomma, molto richiesta da amministrazioni comunali, parrocchie, associazioni e circoli sportivi. Continua a leggere

Convegno Riqualificazione termica e acustica edifici storici

Convegno Riqualificazione termica e acustica edifici storici

Come isolare dall’interno termicamente e acusticamente gli edifici storici

Continua a leggere

convegno Correzione acustica ambientale

convegno Correzione acustica ambientale

Il controllo dell’acustica interna: correzione della riverberazione.
Soluzioni progettuali ed esempi realizzati.

Continua a leggere