BioEdilizia Club
  • Blog
  • Coverd
  • BioEdilizia
  • AudioDinamika
  • Newsletter
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Insufflaggio Coverd

Isolare pareti con sughero naturale: green, veloce, efficiente

Scopri come migliorare l’isolamento termico e acustico della tua casa in sole 24 ore con l’insufflaggio di sughero biondo naturale. Questa soluzione green, proposta da Coverd, offre numerosi vantaggi, rendendo l’isolamento delle pareti facile, veloce, economico e naturale.

Cos’è l’insufflaggio?

L’insufflaggio delle pareti è una tecnica che prevede l‘inserimento di materiale isolante all’interno dell’intercapedine per migliorare l’isolamento termico e acustico degli edifici. Questa soluzione si rivela particolarmente efficace nelle murature a cassetta, dove l’intercapedine offre lo spazio ideale per l’intervento.

Perché isolare con il sughero biondo?

L’isolamento con il sughero biondo naturale rappresenta una scelta ecologica e sostenibile. Questo materiale, oltre ad avere un basso impatto ambientale durante la produzione, offre numerosi vantaggi, tra cui:

  1. Risparmio Energetico: grazie alle sue proprietà isolanti, il sughero mantiene gli ambienti freschi in estate e caldi in inverno, riducendo significativamente i costi di riscaldamento e raffrescamento.
  2. Detrazioni Fiscali: l’utilizzo del sughero per l’isolamento delle pareti consente di accedere a detrazioni fiscali fino al 65% sui costi sostenuti, rendendo l’investimento ancora più conveniente.
  3. Sostenibilità ambientale: il sughero contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 e supporta gli obiettivi delle direttive europee per le case green.
  4. Comfort abitativo: grazie al suo elevato potere isolante, il sughero migliora il comfort all’interno dell’abitazione, offrendo un isolamento termico e acustico superiore.
  5. Aumento del valore immobiliare: le case ben isolate sono sempre più richieste sul mercato, aumentando il valore dell’immobile e rendendolo più attrattivo agli occhi degli acquirenti.
Insufflaggio Coverd

Come funziona l’insufflaggio con Coverd?

L’operazione di insufflaggio può essere eseguita sia dall’interno che dall’esterno dell’abitazione. Attraverso l’utilizzo di macchinari specializzati, il sughero biondo in granuli viene insufflato all’interno delle pareti attraverso fori praticati nella parte superiore.

Questa operazione, rapida ed efficiente, può essere completata in sole 24 ore, senza richiedere autorizzazioni particolari.

Insufflaggio delle pareti

Isolare le pareti con il sughero naturale proposto da Coverd rappresenta una scelta intelligente per migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo della tua casa.

Con numerosi vantaggi dal punto di vista economico, ambientale e pratico, il sughero si conferma come una soluzione ottimale per chi cerca un isolamento efficace e rispettoso dell’ambiente.

Continua a leggere l’articolo sul sito www.coverd.it

Per saperne di +

Search Search

Articoli recenti

  • BioEdilizia in Mostra – Focus tecnico Edilizia sostenibile – 5 Giugno 2025
  • Progetto ecosostenibile in linea con la “Green Generation”
  • Isolare pareti con sughero naturale: green, veloce, efficiente
  • Trasforma la tua casa con il cappotto in sughero di Coverd
  • Rinnova la tua parrocchia con il sughero naturale di Coverd
  • Isolamento sottotetto con sughero granulare: una soluzione Green e veloce di Coverd
  • PNRR Scuola: efficienza energetica e isolamento acustico con Kontro e SoKoVerd.C1
  • Riqualificazione Energetica del Condominio con finanziamenti agevolati
  • RistorExpo 2024 dal 10 al 13 Marzo – isolamento acustico e efficienza energetica per il Settore HoReCa
  • Riqualificazione Energetica della tua casa con Finanziamento a Tasso Zero: una soluzione sostenibile

Riferimenti

acustica AIA bar; ristoranti; correzione acustica; rumore bbe bioclimatica bioedilizia Bio Edilizia caldo Casa Clima classe A commerciale consulenza acustica Consumo energetico controsoffitti Convegno Coverd dante Detrazione fiscale ecosostenibile edifici residenziali etico freddo impatto ambientale impianti elettrici international parks festival italiano kontro Manutenzione materiali naturali muffe museo pannello in sughero biondo parco adda nord Prevenzione reazione al fuoco residenziale Riqualificazione energetica sicurezza SoKoVerd.LV SugherDesign sughero sughero biondo termica Termografia umidità

Categorie articoli

  • Acustica (67)
  • Applicazioni (30)
    • Controsoffitti Rivestimenti (16)
    • Coperture (5)
    • Pareti divisorie (3)
    • Pareti perimetrali (13)
    • Ponti Termici (1)
    • Sottofondi (1)
    • Sottotetto (1)
  • Coverd (12)
    • Sughero (7)
  • Eventi (12)
    • Convegni (5)
  • News (36)
  • Prodotti (4)
  • Servizi (69)
  • Testo Revisionato (37)

Network Coverd

Coverd

AIA Verderio
BioEdilizia
AudioDinamika

Coverd Export

Ricerca nel Blog

Search Search

Newsletter

Ricevi Newsletter gratuita

Coverd · BioEdilizia in Mostra 2025
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto