Isolare il tetto con il sughero – SuperBonus 110%
Il tetto che respira in bioedilizia impiega il sughero, un materiale naturale dalle straordinarie caratteristiche termiche, per isolare l’edificio secondo il ciclo delle stagioni. Ideale per beneficiare del Superbonus 110% in modo conveniente, migliorando l’efficienza energetica dell’immobile e diminuendo i consumi d’aria condizionata e riscaldamento, tutto con materiali naturali ed ecosostenibili.

Casa calda d’inverno e fresca d’estate
Il segreto del tetto in bioedilizia consiste nel sfruttare le caratteristiche isolanti dell’aria, il più naturale degli elementi. Tra la struttura portante e la copertura viene creata una camera d’aria ventilata che trattiene il calore all’interno quando fuori fa freddo.

L’ambiente interno con il sughero rimane salubre
Per l’isolamento acustico, un fattore sempre più importante, il sughero vince la sfida con altri materiali. Un tetto deve proteggere dai rumori esterni verso l’interno (50 db di abbattimento minimo secondo la legge) ma anche dai rumori provocati dall’impatto di pioggia e grandine.
Continua a leggere l’articolo sul sito www.coverd.it