Correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero

, , ,

Correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero, nel salone feste della casa del giovane Parrocchia Santa Maria Assunta a Paderno d’Adda


Alla Casa del Giovane in oratorio a Paderno D’Adda, in provincia di Lecco, avevano il problema del rumore nel salone adibito a feste, dove si sta in compagnia, si mangia e si gioca. Dopo la correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero di Coverd, tutto è bello e piacevole stare insieme.

Correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero

Un ambiente riverberante è fonte di stress

Vi si recano gli anziani, giovani del paese per scambiare quattro chiacchiere a pranzo o cena o per giocare a tombola. Chiaramente non si parla sottovoce e il rumore era tale che l’emicrania era garantita e fastidiosa per coloro che vi stavano più di cinque minuti.

Come fare a risolvere il problema di acustica?

Nel salone i tecnici dello sfaff di Coverd hanno eseguito le misurazioni fonometriche dei tempi di riverberazione prima dell’intervento di correzione acustica, dove c’era già un controsoffitto esistente in fibra.

Prima dell'intervento di Correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero

Prima dell’intervento di Correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero

I tempi di riverberazione erano alti da creare fenomeni di eco: dopo poco tempo gli utenti avrebbero un mal di testa tale, difficoltà di comunicazione, stanchezza psicofisica, irritabilità, che non ritornerebbero un’altra volta.

Coverd, per risolvere i problemi di correzione acustica da un servizio adeguato a 360 gradi:

  • Tempi di riverbero iniziali
  • Studio Acustico
  • Soluzione Estetica personalizzata
  • Intervento con controsoffitto fonoassorbente in sughero
  • Collaudo acustico dopo l’intervento

E dal punto di vista estetico?

La priorità di Don Antonio era l’acustica, che doveva servire per momenti comunitari di festa in cui si ospitano circa centocinquanta persone contemporaneamente, ma anche qualcosa di esteticamente bello e colorato, dove le persone trovassero piacevole andare.

Il controsoffitto in sughero colorato Kontro

Coverd, ha fronte dell’esperienza maturata, è in grado di offrire la soluzione giusta, partendo dal materiale ecologico per eccellenza, il sughero biondo naturale.

Correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero Kontro

Correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero Kontro

L’intervento effettuato ha visto la sostituzione dei pannelli esistenti in fibra posti nel controsoffitto, con l’inserimento di pannelli fonoassorbenti e termoisolanti in sughero biondo naturale supercompresso preformato e pretinteggiato Kontro.

I pannelli di sughero biondo naturale Kontro usati per la correzione acustica assorbono le onde sonore grazie alla porosità e all’elasticità naturale del sughero e la disperdono al proprio interno in forma di calore. In questo modo il livello del riverbero si abbassa e con esso la rumorosità complessiva dell’ambiente.
Il sughero biondo naturale di Coverd è particolarmente adatto alla correzione acustica degli ambienti comunitari e aperti al pubblico per le sue caratteristiche tecniche e perché è traspirante, ecologico , colorato, e resistente al fuoco secondo la normativa europea di riferimento.


Correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero: la risoluzione al problema del rumore e un ottimo risultato cromatico ed estetico

Collaudo acustico dopo l'intervento di correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero

Collaudo acustico dopo l’intervento di correzione acustica in oratorio con il controsoffitto in sughero

Lo staff di Coverd ha eseguito il collaudo acustico dopo l’intervento di correzione acustica, con un ottimo risultato che supera le previsioni.

L’elemento cromatico è sempre molto importante per ottenere un buon risultato estetico in aggiunta a quello funzionale, infatti con i pannelli in sughero colorati l’ambiente è accogliente e caloroso.

Un altro aspetto molto importante deve tener presente del notevole risparmio energetico che ne consegue, anche per gli interventi strettamente di correzione acustica.