BioEdilizia Club
  • Blog
  • Coverd
  • BioEdilizia
  • AudioDinamika
  • Newsletter
  • Contatti
  • Menu Menu

Come togliere la muffa dai muri

Sughero il miglior isolante termico per pareti interne e soffitti


Isolamento termico a cappotto: Sughero il miglior isolante termico per pareti interne e soffitti

Nelle costruzioni recenti, solo dopo un anno che sono abitate, ci si ritrova con pareti annerite dalla muffa nera.

Se la temperatura è inferiore alla temperatura di rugiada, si forma in corrispondenza di quelle zone della condensa superficiale, causa poi della proliferazione di muffe.

Cause della formazione di muffa nera

Innanzitutto vi sono sicuramente, nella costruzione, dei ponti termici o delle pareti scarsamente coibentate. A questo difetto costruttivo, si aggiunge una cattiva ventilazione degli ambienti ed un’umidità relativa interna alta.

Questi ultimi due fattori però, incidono il più delle volte solo sulla quantità di muffa e non sulla sua formazione iniziale. La muffa è un fungo che, per proliferare, ha bisogno di un terreno fertile, ovvero un supporto ricco di umidità.

Come eliminare la muffa nera sulle pareti e negli angoli della casa

Innanzitutto bisogna disinfestare le superfici colpite dalle muffe, in modo da limitarne la diffusione. Peccato però che non sia la soluzione definitiva. Difatti con la disinfestazione si elimina l’effetto della muffa nera e non la causa. La causa scatenante abbiamo detto essere il ponte termico.

Come eliminare la muffa nera dai muri

Cappotto esterno

La prima soluzione per eliminare la muffa dai muri in casa, è senz’altro il cappotto esterno, in quanto, rivestendo tutte le superfici, si eliminano i ponti termici, omogeneizzando le temperature superficiali interne e quindi evitare le muffe sui muri.

Cappotto interno

La seconda soluzione per combattere la muffa dei muri, è di eseguire il cappotto interno in modo da eliminare definitivamente la muffa dal muro.

Sughero il miglior isolante termico a cappotto per pareti interne e soffitti

È importante, sia per la realizzazione di cappotti esterni che di cappotti interni, utilizzare un ciclo traspirante, in modo da evitare ristagni di umidità nella muratura. Il cappotto con pannelli in sughero biondo naturale SoKoVerd.LV per bassi spessori e SoKoVerd.XL per alti spessori, è quello che risponde meglio a tutte le caratteristiche per la soluzione al problema della muffa nera sul muro e negli angoli delle pareti.

Continua a leggere l’articolo sul sito www.coverd.it

Per saperne di +

Search Search

Articoli recenti

  • BioEdilizia in Mostra – Focus tecnico Edilizia sostenibile – 5 Giugno 2025
  • Progetto ecosostenibile in linea con la “Green Generation”
  • Isolare pareti con sughero naturale: green, veloce, efficiente
  • Trasforma la tua casa con il cappotto in sughero di Coverd
  • Rinnova la tua parrocchia con il sughero naturale di Coverd
  • Isolamento sottotetto con sughero granulare: una soluzione Green e veloce di Coverd
  • PNRR Scuola: efficienza energetica e isolamento acustico con Kontro e SoKoVerd.C1
  • Riqualificazione Energetica del Condominio con finanziamenti agevolati
  • RistorExpo 2024 dal 10 al 13 Marzo – isolamento acustico e efficienza energetica per il Settore HoReCa
  • Riqualificazione Energetica della tua casa con Finanziamento a Tasso Zero: una soluzione sostenibile

Riferimenti

acustica AIA bar; ristoranti; correzione acustica; rumore bbe bioclimatica bioedilizia Bio Edilizia caldo Casa Clima classe A commerciale consulenza acustica Consumo energetico controsoffitti Convegno Coverd dante Detrazione fiscale ecosostenibile edifici residenziali etico freddo impatto ambientale impianti elettrici international parks festival italiano kontro Manutenzione materiali naturali muffe museo pannello in sughero biondo parco adda nord Prevenzione reazione al fuoco residenziale Riqualificazione energetica sicurezza SoKoVerd.LV SugherDesign sughero sughero biondo termica Termografia umidità

Categorie articoli

  • Acustica (67)
  • Applicazioni (30)
    • Controsoffitti Rivestimenti (16)
    • Coperture (5)
    • Pareti divisorie (3)
    • Pareti perimetrali (13)
    • Ponti Termici (1)
    • Sottofondi (1)
    • Sottotetto (1)
  • Coverd (12)
    • Sughero (7)
  • Eventi (12)
    • Convegni (5)
  • News (36)
  • Prodotti (4)
  • Servizi (69)
  • Testo Revisionato (37)

Network Coverd

Coverd

AIA Verderio
BioEdilizia
AudioDinamika

Coverd Export

Ricerca nel Blog

Search Search

Newsletter

Ricevi Newsletter gratuita

Coverd · BioEdilizia in Mostra 2025
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto