BioEdilizia Club
  • Blog
  • Coverd
  • BioEdilizia
  • AudioDinamika
  • Newsletter
  • Contatti
  • Menu Menu

Come isolare la muffa con il sughero

È nel sughero, più che in qualunque altro materiale, che si riscontrano le caratteristiche necessarie al benessere termoigrometrico


Come isolare la muffa con il sughero

Si presentano con un aspetto polveroso e gradazioni di colore che variano dal giallo ocra al verde muschio all’azzurro argenteo fino alle tonalità del nero: sono le tanto temute muffe, specchio di una casa malsana afflitta da umidità da condensa, quel fenomeno fisico per cui si ha il passaggio dallo stato di vapore a quello di liquido in funzione della temperatura dell’aria e della sua umidità relativa.

Quali sono i fattori che creano la muffa?

Fattori legati principalmente alle tecniche costruttive dell’edificio e alle attività e comportamenti di chi abita la casa.

Dove si forma la muffa?

I punti più evidenti dove l’umidità da condensa si concentra sono lungo gli spigoli e i battiscopa, agli angoli dei soffitti e in prossimità di travi e colonne, tutti punti corrispondenti alle parti più fredde e disperdenti delle strutture, i ponti termici dell’edificio.

Come fare per garantire agli occupanti degli alloggi salubri e asciutti?

  1. ventilare in modo controllato e costante gli ambienti, per smaltire l’aria umida prima che diventi satura di vapore e si inneschi il processo di condensazione
  2. isolare le pareti per aumentarne la temperatura superficiale in modo da portarla il più vicina possibile a quella dell’aria

Come isolare le pareti e i soffitti dalla muffa con il sughero

Attenzione: la reale efficacia dell’isolamento contro le condense dipende sia dalla tecnologia applicativa, sia dalla capacità d’assorbimento e di rilascio del vapore acqueo del materiale scelto, qualità presenti nel sughero biondo naturale SoKoVerd.LV, biologicamente puro e certificato dalla Coverd.

Continua a leggere l’articolo sul sito www.coverd.it

Per saperne di +

Search Search

Articoli recenti

  • BioEdilizia in Mostra – Focus tecnico Edilizia sostenibile – 5 Giugno 2025
  • Progetto ecosostenibile in linea con la “Green Generation”
  • Isolare pareti con sughero naturale: green, veloce, efficiente
  • Trasforma la tua casa con il cappotto in sughero di Coverd
  • Rinnova la tua parrocchia con il sughero naturale di Coverd
  • Isolamento sottotetto con sughero granulare: una soluzione Green e veloce di Coverd
  • PNRR Scuola: efficienza energetica e isolamento acustico con Kontro e SoKoVerd.C1
  • Riqualificazione Energetica del Condominio con finanziamenti agevolati
  • RistorExpo 2024 dal 10 al 13 Marzo – isolamento acustico e efficienza energetica per il Settore HoReCa
  • Riqualificazione Energetica della tua casa con Finanziamento a Tasso Zero: una soluzione sostenibile

Riferimenti

acustica AIA bar; ristoranti; correzione acustica; rumore bbe bioclimatica bioedilizia Bio Edilizia caldo Casa Clima classe A commerciale consulenza acustica Consumo energetico controsoffitti Convegno Coverd dante Detrazione fiscale ecosostenibile edifici residenziali etico freddo impatto ambientale impianti elettrici international parks festival italiano kontro Manutenzione materiali naturali muffe museo pannello in sughero biondo parco adda nord Prevenzione reazione al fuoco residenziale Riqualificazione energetica sicurezza SoKoVerd.LV SugherDesign sughero sughero biondo termica Termografia umidità

Categorie articoli

  • Acustica (67)
  • Applicazioni (30)
    • Controsoffitti Rivestimenti (16)
    • Coperture (5)
    • Pareti divisorie (3)
    • Pareti perimetrali (13)
    • Ponti Termici (1)
    • Sottofondi (1)
    • Sottotetto (1)
  • Coverd (12)
    • Sughero (7)
  • Eventi (12)
    • Convegni (5)
  • News (36)
  • Prodotti (4)
  • Servizi (69)
  • Testo Revisionato (37)

Network Coverd

Coverd

AIA Verderio
BioEdilizia
AudioDinamika

Coverd Export

Ricerca nel Blog

Search Search

Newsletter

Ricevi Newsletter gratuita

Coverd · BioEdilizia in Mostra 2025
© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto