BioEdilizia Club
  • Blog
  • Coverd
  • BioEdilizia
  • AudioDinamika
  • Newsletter
  • Contatti
  • Menu Menu

Benessere, protezione e meno consumi: Sughero per Superbonus 110%


Come protegge il tronco della pianta dagli agenti esterni (caldo, freddo, umidità), così il sughero permette benessere e sicurezza per la persona se utilizzato nell’isolamento termoacustico. Il sughero fa già in natura quello che dovrebbero fare i muri di una buona casa: isolare dal punto di vista termico e creare una efficace barriera acustica tra l’interno e l’esterno.

Questo materiale naturale è

  • Naturale
  • Sano
  • Atossico
  • Biologicamente puro
  • Inalterabile
  • Impermeabile
  • Traspirante
  • Resistente
  • Duraturo
  • Italiano
  • Etico
  • Ecosostenibile
  • Impatto zero

Inoltre, isolare in sughero per il Superbonus 110% significa aumentare di due classi l’efficienza energetica di un edificio, in questo modo accedendo a tutte le detrazioni.

Protezione

Il sughero non si rompe, non si sbriciola, non emette polveri e mantiene inalterate le sue caratteristiche, ma soprattutto…

  • Protegge dal rumore
  • Protegge dal freddo
  • Protegge dall’umidità
  • Protegge dalle muffe
  • Protegge dal caldo
  • Protegge dai consumi

Grazie alle sue qualità isolanti, traspiranti e termoacustiche, il sughero elimina i rumori, diminuisce l’umidità d’inverno e mantiene freschi gli ambienti d’estate. Il sughero per il Superbonus 110% è il più grande alleato nella diminuzione dei consumi, migliorando tra l’altro l’efficienza energetica dell’edificio in modo ecologico. Questo perchè è minore la necessità di aria condizionata d’estate e riscaldamento nei mesi invernali.

Continua a leggere l’articolo sul sito www.coverd.it

Per saperne di +

Articoli recenti

  • Isolamento sostenibile con Coverd: il futuro dell’edilizia termica e acustica
  • L’armonia tra arte, colore e isolamento acustico nelle scuole con i pannelli in sughero Coverd
  • Innovazione del Comfort Acustico AQTex
  • Scopri il potere del sughero per l’isolamento acustico nei locali pubblici e commerciali
  • Come risolvere i problemi di rumore in azienda migliorando l’acustica degli ambienti
  • Ristorante Quercus Tenuta De L’Annunziata Uggiate Trevano (CO) – Correzione acustica
  • Programma la tua riqualificazione energetica e acustica con Coverd per il 2024 e migliora la qualità della tua struttura
  • Ti sei perso il Superbonus? Non buttare via tutto quello che hai fatto… aumenta il tuo risparmio con gli sconti Coverd che si aggiungono agli incentivi fiscali
  • Controllo del riverbero in ambienti ad uso collettivo: il sughero come soluzione naturale
  • Ristrutturazione edilizia residenziale: il cappotto in sughero per un’efficienza energetica e sostenibilità ambientale

Riferimenti

acustica AIA bar; ristoranti; correzione acustica; rumore bbe bioclimatica bioedilizia Bio Edilizia caldo Casa Clima classe A commerciale consulenza acustica Consumo energetico controsoffitti Convegno Coverd dante Detrazione fiscale ecosostenibile edifici residenziali etico freddo impatto ambientale impianti elettrici international parks festival italiano kontro Manutenzione materiali naturali muffe museo pannello in sughero biondo parco adda nord Prevenzione reazione al fuoco residenziale Riqualificazione energetica sicurezza SoKoVerd.LV SugherDesign sughero sughero biondo termica Termografia umidità

Categorie articoli

  • Acustica (55)
  • Applicazioni (26)
    • Controsoffitti Rivestimenti (15)
    • Coperture (5)
    • Pareti divisorie (1)
    • Pareti perimetrali (11)
    • Ponti Termici (1)
    • Sottofondi (1)
  • Coverd (12)
    • Sughero (7)
  • Eventi (11)
    • Convegni (5)
  • News (35)
  • Prodotti (4)
  • Servizi (66)
  • Testo Revisionato (19)

Network Coverd

Coverd

AIA Verderio
BioEdilizia
AudioDinamika

Coverd Export

Ricerca nel Blog

Newsletter

Ricevi Newsletter gratuita

© Coverd srl - Via Sernovella 1 Verderio (LC) - Tel. 039 512487 - P.IVA 01491250138
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Mail
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter gratuita
Scorrere verso l’alto